Francesca Della Villa del Gruppo Medico Isokinetic con i coautori Pisoni, Tosarelli, Grassi e Buckthorpe ha publicato sul nuovo numero di Scienza&Sport un articolo sulla lesione del legamento crociato anteriore (LCA). Il calcio è uno sport ad alto rischio di infortunio e, tra gli infortuni più seri, esiste un’alta incidenza di lesioni del legamento crociato anteriore (LCA) del ginocchio.
Leggi l'abstract:
La lesione del Legamento Crociato Anteriore (LCA) è una delle lesioni legamentose al ginocchio più frequenti nel calcio. Questo infortunio ha un alto impatto mediatico (nel caso di atleti professionisti) e necessita generalmente di un intervento di ricostruzione chirurgica. I risultati funzionali riportati in letteratura sono lungi dall’essere perfetti ed il rischio di recidiva non è trascurabile. In questo contesto la comprensione del meccanismo di infortunio è il primo passo verso l’implementazione di programmi di riduzione del rischio di infortunio primario e secondario (re-infortunio) al LCA
I MECCANISMI DI INFORTUNIO DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE NEL CALCIO MASCHILE E FEMMINILE.
Tools
Typography
- Smaller Small Medium Big Bigger
- Default Helvetica Segoe Georgia Times
- Reading Mode